Non è un segreto che il sonno svolga un ruolo importante nella salute generale di una persona. Sfortunatamente, troppi trascurano questa parte del loro benessere. Gli studi hanno rilevato che, in media, 1 adulto su 3 non dorme abbastanza.
Questa negligenza può influire su una vasta gamma di aree nella vita di una persona, incluso il lavoro. Per questo motivo, gli uffici delle Risorse Umane dovrebbero prendere in considerazione l’idea di porre in evidenza un riposo adeguato quando si promuove il benessere dei dipendenti.
Quali sono gli effetti collaterali negativi del non dormire a sufficienza?
Le conseguenze di un sonno inadeguato sono di ampia portata, dai risultati immediatamente evidenti a quelli a lungo termine. A breve termine, la mancanza di un sonno adeguato può diminuire le capacità cognitive, aumentare le possibilità di incorrere in un incidente a causa del ritardo dei tempi di reazione e delle capacità di comprensione, accrescere le possibilità di sbalzi d’umore sporadici e diminuire la memoria di una persona.
A lungo termine, gli effetti collaterali possono essere molto più gravi. È stato dimostrato che la mancanza di sonno riduce la durata della vita di una persona, principalmente perché aumenta le possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari. Può inoltre aumentare le possibilità che un individuo aumenti di peso o diventi obeso, o ancora che quest’ultimo riscontri un impoverimento nel sistema immunitario, nella fertilità e nelle funzioni cerebrali in generale.
In che modo le Risorse Umane possono contribuire a promuovere migliori abitudini di sonno tra i dipendenti?
Sebbene possa sembrare una questione personale, a volte i team delle risorse umane dovrebbero essere coinvolti per garantire che i dipendenti si riposino adeguatamente. Dopotutto, gli effetti collaterali del non farlo potrebbero influire sulla capacità di un dipendente di lavorare e produrre.
Se il Suo team è alla ricerca di modi per favorire migliori abitudini di sonno tra i dipendenti, consideri prima quali tipi di restrizioni può imporre per incoraggiare un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata e le priorità del sonno. Per esempio, potrebbe implementare degli orari limite rigorosi, per cui i dipendenti non siano autorizzati a lavorare oltre una certa soglia ogni giorno? L’imposizione di questa regola potrebbe aiutare i lavoratori a evitare di fermarsi fino a tarda sera e aiutarli a concentrarsi su come dormire di più.
Quindi, valuti come istruire i Suoi dipendenti in merito a questo problema. Se i membri del Suo team capiscono in che modo il sonno influisce sulla vita quotidiana, è più probabile che siano proattivi nell’affrontare tale necessità. Prenda in considerazione la possibilità di organizzare un seminario aziendale che spieghi in che modo il sonno influisce sulla salute di una persona e che offra consigli su cosa possono fare i lavoratori per assicurarsi un riposo adeguato. È quindi possibile completare questo seminario inviando newsletter che forniscono ulteriori informazioni su questo argomento.
Infine, consideri di quali risorse potrebbero aver bisogno i Suoi dipendenti per affrontare questo problema. Ad esempio, fornire l’accesso a programmi dedicati al sonno li avvantaggerà in molti modi. Non solo fornirà suggerimenti e approfondimenti utili per favorire abitudini migliori, ma anche formazione continua ai dipendenti, in modo che capiscano perché gli interventi che stanno adottando sono utili. Inoltre occorre considerare la possibilità di offrire l’accesso a risorse per il rilassamento, come meditazioni guidate, in modo che sia più facile raggiungere l’addormentamento.
Se desidera contribuire a promuovere migliori abitudini di sonno tra i suoi dipendenti, consideri la possibilità di collaborare con Gympass. Crediamo nella realizzazione di una soluzione olistica per i Suoi dipendenti, ed è per questo che collaboriamo con una varietà di partner per fornire l’accesso a una vasta gamma di soluzioni concepite per favorire un benessere completo. Le nostre soluzioni per il benessere includono l’accesso a programmi di supporto al sonno con partner leader del settore, come Calm. Ci contatti per discutere le nostre offerte qui.